16 Febbraio 2021
Terza edizione dell'Ecoforum, l’iniziativa di Legambiente organizzata in collaborazione con l’Azienda Speciale SERM della Camera di Commercio del Molise – Partner Enterprise Europe Network e l’Università degli Studi del Molise, e con il patrocinio dell’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare i cittadini rispetto ai temi dell’economia circolare e della raccolta differenziata. Diversi gli spunti emersi durante l’iniziativa. Migliora la raccolta differenziata in Molise soprattutto nella provincia di Campobasso.
Su 404 comuni calabresi, solo 89 hanno superato il 65 % di raccolta differenziata nel 2019. Spiccano, però, 19 eccellenze calabresi che compongono la classifica dei comuni calabresi “rifiuti free”: la provincia di Cosenza con 14 comuni virtuosi; segue la provincia di Catanzaro con 3 comuni e poi quella di Vibo Valentia con due comuni. Nessun comune, invece, per le province di Crotone e Reggio Calabria.
Terza edizione dell'Ecoforum, l’iniziativa di Legambiente organizzata in collaborazione con l’Azienda Speciale SERM della Camera di Commercio del Molise – Partner Enterprise Europe Network e l’Università degli Studi del Molise, e con il patrocinio dell’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare i cittadini rispetto ai temi dell’economia circolare e della raccolta differenziata. Diversi gli spunti emersi durante l’iniziativa. Migliora la raccolta differenziata in Molise soprattutto nella provincia di Campobasso.